N. 15 del 1/11/1998

Un vero Pc a meno di un milione? È possibile
di Paolo Raimondi


Si chiama Easycom Alfa 2 ed è la proposta della neonata azienda Genesys per il mercato dei Pc di fascia bassa con una dotazione completa e prezzo estremamente contenuto (meno di un milione di lire Iva esclusa).

È adatto alle applicazioni meno esigenti come quelle tipiche d'ufficio, la navigazione in Internet o all'uso come Pc di appoggio (lo si potrebbe vedere bene anche come dotazione di base in una scuola).

Il processore è un modello economicissimo prodotto da Idt paragonabile al Pentium Mmx (è però in fase di aggiornamento da parte del produttore; a breve dovrebbero essere disponibili versioni anche più veloci). Un po' come tutti i rivali di Intel, il chip se la cava bene con le operazioni standard ma è poco efficiente nell'esecuzione dei calcoli decimali, che sono largamente utilizzati nei moderni giochi 2D e 3D che quindi non sono il campo di battaglia ideale di questo sistema. Certamente non si può pensare di aver un Pc veloce ad un prezzo stracciato, la scelta migliore si rivela sempre quella di acquistare il modello più adatto alle proprie esigenze: potente se occorre, oppure economico se non è richiesta particolare velocità elaborativa, il che rappresenta la maggior parte dei casi quando si pensa all'uso domestico.

Il processore funziona a 200 MHz e lo stesso produttore lo equipara come potenza ad un ipotetico Pentium Mmx a 225 MHz (non esiste un modello di Intel con questa frequenza); la potenza nella gestione dei calcoli sui numeri interi è discreta, mentre soffre il confronto con quelli decimali.

Per migliorare l'efficienza del sottosistema processore-memoria ed ottimizzare le prestazioni, sulla piastra madre (purtroppo ancora realizzata con vecchio formato At), è integrata una memoria cache di secondo livello pari a 512 Kbyte gestita da chipset di controllo Intel 430 Tx.

La memoria installata è pari a 32 Mbyte eventualmente espandibile anche se più che adatta al target di riferimento. Analizzando le porte di comunicazione si nota l'assenza di uscite Usb (disponibili opzionalmente) mentre sono presenti due porte seriali, una parallela, due Ps/2 (una per la tastiera e una per il mouse) e una game per il joystick.

Il disco fisso è un'unità economica da 2,1 Gbyte mentre il Cd-Rom funziona alla velocità di 32X ed è il componente più veloce della configurazione. L'interfaccia audio è integrata sulla piastra madre ed è compatibile con le specifiche Sound Blaster 16. Completano la dotazione multimediale una coppia di casse attive da 80 Watt di qualità accettabile per l'utilizzo amatoriale.

L'interfaccia grafica si basa sul processore Virge Dx prodotto da S3 e dispone di 4 Mbyte di memoria video, non certo una primizia tecnologica ma un vero campione di economia. Le prestazioni sono discrete sia nel 2D sia nel 3D anche se inadatte ai giochi più moderni e alle applicazioni grafiche intensive.

Il monitor ha una diagonale di visualizzazione di 14 pollici e raggiunge la risoluzione massima di 1.024 x 768 punti; considerando l'area effettiva di visualizzazione la risoluzione più adatta è di 800 x 600 punti, che tra l'altro offre anche frequenze di refresh più elevate che si traducono in un minor affaticamento visivo. La qualità dell'immagine è accettabile, la dote più carente è la mancanza di nitidezza.

Il sistema operativo installato è Windows 98; completano la configurazione i manuali di rito.

Easycom Alfa 2

Produttore Genesys

(049-8284700)

Prezzo1.198.800 lire

Configurazione processore Idt Winchip a 200 MHz, 32 Mbyte di Ram, disco fisso da 2,1 Gbyte, lettore di Cd-Rom 32X, interfaccia audio a 16 bit compatibile Sound Blaster integrata su piastra madre, scheda grafica S3 Virge Dx con 4 Mbyte di Ram, altoparlanti da 80 Watt, monitor da 14 pollici, Windows 98.



CategoriaSottocategoria
SistemiHome Computer


Aziende Citate
GENESYS

top


© Mondadori Informatica S.p.A. - 1999
Tutti i diritti di proprietα letteraria e artistica riservati